Umidità: quali sono i rischi per la salute

Abitare in un ambiente umido non è mai positivo. L’umidità, che può manifestarsi sotto molteplici vesti in una casa – ad esempio per il fenomeno dell’umidità di risalita (o umidità ascendente) o tramite muri umidi controterra a causa dell’inefficace impermeabilizzazione -, è infatti motivo di rischio per la salute dei suoi abitanti.


Quali sono le patologie o i problemi di salute che si possono riscontrare a causa dell’umidità?

Tra i principali sintomi di coloro che vivono in un ambiente umido, nel quale proliferano muffe e spore, ci sono:

  • la rinite allergica: si tratta di una manifestazione allergica con sintomi simili a un comune raffreddore (congestione nasale, difficoltà respiratorie, lacrimazione, starnuti). A differenza del raffreddore, però, la rinite allergica è causata da un virus ed è la risposta eccessiva del sistema immunitario dell’uomo;
  • l’asma: le muffe sono dei funghi microscopici che si riproducono tramite spore. In un ambiente domestico le spore si ritrovano principalmente su aree umide come pareti e pavimenti e possono irritare gli occhi e addirittura, vista l’esigua dimensione, raggiungere i bronchi e gli alveoli polmonari causando l’asma bronchiale allergica;
  • la congiuntivite: non è solo l’inquinamento a provocare la congiuntivite. Secondo uno studio recente infatti si è verificato che un ambiente salubre e privo di umidità in eccesso può ridurre del 50% il rischio allergico sui neonati. E purtroppo non c’è collirio che tenga quando una casa ma anche un ufficio dove si trascorre la maggior parte del proprio tempo, è colpito dall’umidità.

Le problematiche dell’umidità derivano da un difetto dell’immobile e dunque è su di esso che bisognerà intervenire.

Quali sono le soluzioni per risolvere i problemi di salute causati dall’umidità degli ambienti?

A nostro avviso esistono diverse soluzioni: la cosa migliore da fare per arginare l’umidità di risalita (umidità ascendente) è chiamare uno specialista in grado di creare una barriera chimica che blocchi il fenomeno (suggeriamo www.drywallsystem.com); per impermeabilizzare un muro compromesso dall’umidità e dalle infiltrazioni è bene intervenire con le resine poliuretaniche idroespansive e idroreattive (suggeriamo www.resineidroespansive.it).

Malattie, malattia, patologia, patologie, problemi di salute, problema di salute, rischio per la salute, rischi per la salute, umidità, umidi, umido, umida, umide, ambiente umido, ambienti umidi, casa umida, case umide, parete umida, pareti umide, pareti bagnate, parete bagnata, muffa, muffe, spora, spore, salute umana, problemi di salute umidità, umidità rischio per la salute, quali sono i rischi per la salute, umidità di risalita, umidità ascendente, impermeabilizzazioni, impermeabilizzazione, acqua, infiltrazioni, infiltrazione, Dry Wall System, resine idroespansive, resine idroreattive, barriera chimica, deumidificazione, deumidificazioni, soluzioni umidità, soluzione umidità, barriera chimica, ufficio umido, uffici umidi, congiuntivite, occhio, congiuntiviti, occhi, asma bronchiale allergica, asma, la rinite allegica, allergia, allergie