Le murature di un edificio possono manifestare segni di umidità. Le cause del fenomeno, come si sa, possono essere diverse: umidità da condensa, umidità di risalita, umidità derivante da infiltrazioni per un danno meccanico subito dalla struttura o dall’assenza dell’impermeabilizzazione.
Leggi tutto “Che cos’è l’umidità di controspinta (infiltrazione laterale su parete controterra)? Come si risolve?”Che cos’è l’umidità nelle costruzioni?
La parola umidità è usata per descrivere molti effetti di diversa natura. La parola stessa sembra descrivere una situazione ma con molteplici cause scatenanti, pertanto non descrive nulla di preciso. Potremmo usare una definizione comune per inquadrare il fenomeno dell’umidità nelle costruzioni e poi analizzare le varie cause che lo generano: acqua assorbita da parte di un manufatto lapideo.
Leggi tutto “Che cos’è l’umidità nelle costruzioni?”Umidità: quali sono i rischi per la salute
Abitare in un ambiente umido non è mai positivo. L’umidità, che può manifestarsi sotto molteplici vesti in una casa – ad esempio per il fenomeno dell’umidità di risalita (o umidità ascendente) o tramite muri umidi controterra a causa dell’inefficace impermeabilizzazione -, è infatti motivo di rischio per la salute dei suoi abitanti.
Leggi tutto “Umidità: quali sono i rischi per la salute”